
Tempo di preparazione | 10 min. |
Porzioni |
Persone
|
Ingredienti
|
![]() |
- Apri la vegantina Super Muscolo con le mani. tagliala a striscioline, aggiungi due prese di sale e un filo di olio extra vergine d’oliva. Poi profuma con un rametto di rosmarino.
- Sbuccia e taglia le patate grossolanamente a spicchi. Mettile in un’ampia pirofila, aggiusta di sale e pepe, cospargi di cimette di rosmarino e aggiungi un mix di spezie per arrosti.
- Versa l’olio extra vergine d’oliva a filo sulle patate, poi aggiungi mezzo bicchiere d’acqua e inforna a 180° per circa 30 minuti.
- Copri il fondo della padella con olio extra vergine d’oliva e porta a temperatura. Aggiungi gli straccetti e il rosmarino fai rosolare per 3-4 minuti. Quando saranno ben dorati, aggiungi una spruzzatina di tamari e sfuma con il vino rosso
- Trascorsi i 30 minuti, aggiungi alle patate il Super Muscolo nella pirofila. Inforna per altri 10 minuti e porta a fine cottura, fino a quando sarà croccante e dorato
- Impiatta alternando patate e straccetti. Per dare un tocco in più, fai cadere dei semi di papavero o altri semi a piacimento a pioggia.
Decora con il sughetto di cottura, qualche goccia di tamari o altra salsa a piacimento e 2 o 3 rametti di rosmarino fresco
Vuoi comprare i prodotti della ricetta?
-
In offerta!
Vegantina
Perchè non sentirsi liberi e soprattutto soddisfatti di preparare a casa propria in pochi minuti una gustosa “Fiorentina” nel rispetto della natura e immancabilmente cruelty free!? Perchè no? Il Super Muscolo è considerato l’alternativa italiana al seitan, per le notevoli caratteristiche in comune con questo alimento. Il Super Muscolo è stato ideato dalla famiglia Marascio intorno al 1992 e la sua origine geografica è ben precisa e circoscritta: la Calabria. Si tratta di un preparato a base di farina di frumento della qualità Cappelli (qualità selezionata a Foggia nel 1915), farina di legumi, indica che il Super Muscolo contiene solo 7 degli 8 aminoacidi essenziali, mentre dagli ingredienti dichiarati dovrebbe contenerli tutti), olio (nella ricetta originale è extravergine di oliva) e spezie. L’unico sale aggiunto è il cloruro di sodio (il comune sale da cucina). Questo impasto originale forma il super muscolo, ove il termine denota l’intenzione del suo ideatore di presentarsi come un’alternativa alla classica fettina di manzo. Il prodotto è stato ulteriormente perfezionato per dare origine all’arrosto, allo spezzatino e anche agli affettati. Anche il colore è più rossastro, grazie all’aggiunta del pomodoro. L’ideatore di questo alimento esclude l’utilizzo di coloranti di alcun tipo.
MODO D’USO: alla griglia o in padella antiaderente condita con un pinzimonio di olio extravergine d’oliva, aglio schiacciato una strizzata di limone e servire. Contorno a piacere.